Produzione Case Prefabbricate

case prefabbricate

Eseguiamo tutto noi… casa, basamento e le opere esterne

La tua casa “chiavi in mano” pronta in tre mesi

  Le nostre case prefabbricate a 1300€ al mq

 

Facciamo un po di chiarezza su questo nuovo mercato!

 
Negli ultimi anni si sono moltiplicati coloro i quali propongono edifici prefabbricati.
Non nego che quando entro in uno dei tanti siti internet di case prefabbricate ho difficoltà a capire cosa diano e a che prezzo lo diano.
 
La prima distinzione che bisogna fare e’ capire se il commerciante che ci propone una casa prefabbricata e’ un produttore di elementi prefabbricati oppure e’ un rivenditore.
 
Questo significa due cose: la prima che il mq viene a costare di piu’, perche’ chi rivende lo fà con un ricarico sopra il ricarico già effettuato dalla casa di produzione.
 
La seconda molto importante è che i rivenditori non riescono a modificare la struttura delle pareti, dei solai o del tetto a richiesta del cliente o del tecnico e se lo fanno devono chiedere il benestare alla casa produttrice con rincari di prezzo non indifferenti.
Ultimamente …per emergere dal grande caos di chi propone case prefabbricate si e’ pensato bene di fare una strategia di marketing molto avvincente e cioe’ giocare sul prezzo

Prezzo basso …ma cosa mi dai?

 

Molti siti per distinguersi dalla concorrenza propongono edifici a partire da 400 €/mq o anche meno.

Leggendo pero’ la fornitura mancano molte lavorazioni. Le pareti interne non sono coibentate, pannellate solo su un lato, e a certe offerte manca anche il cappotto in polistirolo.

Il tetto non è finito e se piove addio alla lana che stà dentro alle pareti. Inoltre la struttura in legno per come viene proposta (travi portanti troppo fine e pannelli di OSB troppo sottili) è inutilizzabile in quanto non passerebbe mai una verifica di un ingegnere strutturale con le prescrizioni antisismiche in Italia.

Se aggiungiamo le cose mancanti ecco che il prezzo da 400€ /mq passa a 800€/mq per il “grezzo avanzato”.

Case prefabbricate a catalogo: realtà o finzione?

 

Nessuna casa da catalogo può andare bene su un qualsiasi terreno.

Qui vi allego solo alcune delle prescrizioni richieste da un Comune Italiano

 

CAPO II – DEFINIZIONE DEI PARAMETRI URBANISTICI
7 Articolo 18 – Superfcie territoriale
7 Articolo 19 – Superfcie fondiaria
8 Articolo 20 – Area di pertinenza urbanistica di una costruzione
8 Articolo 21 – Indice di fabbricabilità territoriale
8 Articolo 22 – Indice di fabbricabilità fondiaria
8 Articolo 23 – Rapporto di copertura – indice di copertura
8 Articolo 24 – Superfcie coperta
8 Articolo 25 – Superfcie lorda di piano
8 Articolo 26 – Superfcie utile
8 Articolo 27 – Superfcie accessoria
8 Articolo 28 – Altezza massima della costruzione
8 Articolo 29 – Altezza dei piani
8 Articolo 30 – Volume complessivo di un edifcio
9 Articolo 31 – Sagoma della costruzione
9 Articolo 32 – Distanza dai confni
9 Articolo 33 – Distanza dalle strade
9 Articolo 34 – Distanza tra le costruzioni
9 Articolo 35 – Distanza tra facciate di costruzioni

Rispettando tutte queste prescrizioni ecco che la casa a catalogo diventa irrealizzabile.

Quando si parla di una nuova edificazione bisogna rivolgersi ad un tecnico e progettare l’immobile.

Nelle nostre costruzioni usiamo solo prodotti di ottima qualità

Guarda la nostra brochure

 

Segui il nostro canale YouTube

Case prefabbricate in stile Minimal

Passione, progettazione, successo

Assicurazione Casa… con la formula “chiavi in mano” rilasceremo polizza assicurativa a copertura dell’immobile realizzato. Per 5+5 anni sarete coperti integralmente sui lavori da noi eseguiti.
Impianto di allarme… con la formula “chiavi in mano” incluso sistema di allarme con assistenza tecnica 24 ore su 24 in caso di avaria o false segnalazioni.

TEMPI BREVI

La presenza di un unico interlocutore e di maestranze altamente qualificate riduce al minimo i tempi di realizzazione delle nostre case prefabbricate.

ESEGUIAMO IL BASAMENTO

Possiamo eseguire ad un prezzo competitivo il basamento in cemento armato.

UN UNICO INTERLOCUTORE

La differenza la facciamo occupandoci direttamente di tutto l’ITER costruttivo che porterà all’ultimo atto e cioè il rilascio da parte del Comune del certificato di agibilità.

I nostri sistemi costruttivi

Pareti perimetrali, pareti interne, solai e tetti delle nostre case

ENTRA

Il nostro regalo per voi…

ENTRA